Ultime notizie !
Da sabato 9 gennaio 2021 siamo alla Piazza della Riponne di fronte gli ascensori del Métro. Vi aspettiamo !
Offerta !
Con il codice 2021 approfittate del 5% di sconto su tutti i prodotti del negozio
Tanti auguri di un felice anno 2021
Prodotti Italiani a Losanna
I pistacchi sgusciati sono dei semi contenuti nel frutto del pistacchio (Pistacia vera).
E’ un fantastico frutto naturale, coltivato con dei metodi particolari che solo un eccellente coltivatore siciliano può praticare, raccolto ed essiccato al sole con metodo tradizionali oppure sotto apposite serre agricole.
Contiene un alto potere nutrizionale, proteine e vitamine, antiossidanti, e il prodotto viene più utilizzato anche con ornamento su torte, primi o secondi piatti, nella realizzazione di formaggi salumi,insaccati di carne,torroni e croccanti ed altre pietanze.
Conservare 12 mesi in luogo fresco e asciutto, al riparo dai raggi diretti del sole.
Cultivar Nocellara dell’Etna e Biancolilla Terreno vulcanico.
un olio dal profumo inconfondibile e di alta qualità!
Acidità 0,10 – 0,30 max (espresso in acido oleico).
Colore Giallo oro con riflessi verdi.
Odore Fruttato medio con leggera sensazione di foglia.
Sapore Fruttato con leggera sensazione di amaro e piccante che ricorda olive appena raccolte.
Raccolta manualmente detta “Brucatura”.
Tempi di molitura entro 24 ore dalla raccolta.
Tipo di Molitura Estrazione a freddo.
Marmellata di arance di Sicilia, piacevole da gustare con una buona crepe o sulla la fetta biscottata
Yaamitalie nasce nel 2019 dal mio amore per la cucina italiana e dal desiderio di far conoscere alla gente prodotti raffinati ed eccellenti che si trovano solo in Italia. Vi offriamo antipasti in vasetto, concerto, salse, sughi, pesto, pasta e creme a base di noci e olio extravergine di oliva siciliano, prodotti tipici siciliani.
Con il codice 2021 approfittate del 5% di sconto su tutti i prodotti del negozio
Tanti auguri di un felice anno 2021
I nostri prodotti
Ecco un elenco delle diverse categorie di prodotti che vi offriamo
-
Antipasti
Confettura extra di More dei Nebrodi
6.50CHFMarmellata fine di more per accompagnare il pane, cracottes e toast
Ingredienti: More e zucchero
Poids: gr 240
Exp: 12/21
-
Antipasti
Confettura extra di fragole
6.00CHFConfettura extra di fragole per una buona collazione o per una merenda , la confettura viene spalmata per il piacere delle papille gustative
Ingredienti: Fragole e zucchero di canna
Poids: gr 240
Exp:12/21
-
Antipasti
Nocciole biologiche leggermente tostate
7.80CHFNocciole biologiche coltivate nel parco dei Nebrodi in Sicilia, leggermente tostate. Buone per il palato e per la salute: il suo consumo riduce il rischio di malattie cardiovascolari, apporta acido folico, vitamina E, potassio, magnesio e fosforo. Un integratore buono e naturale. Adatte agli sportivi e amate ai bambini.
Peso: gr 200
-
Antipasti
Marmellata di arance siciliane
6.00CHFMarmellata di arance di Sicilia, piacevole da gustare con una buona crepe o sulla la fetta biscottata
Ingredienti: Arance di Sicilia e zucchero
Poids: gr 240
Exp: 12/21
-
Antipasti
Carciofi marinati
12.00CHFMarinati in olio e erbe , si gustano senza moderazione.
Ingredienti: carciofi, olio di semi di girasole, aceto di vino bianco, aglio, origano e sale
Peso: gr 350
Exp: 04/21
-
Crema
Crema di pistacchio di Bronte Dop
14.00CHFCREMA DI PISTACCHIO DI BRONTE DOP
Pistacchio di Bronte DOP selezionato per creare questa crema dolce al Pistacchio perfetta per la preparazione di crepes, dolci e cornetti, ottima per colazione su una fetta di pane!
ingredienti: Zucchero, oli e grassi vegetali non idrogenati, 30% Pistacchio Verde di Bronte DOP, latte scremato in polvere, siero di latte in polvere, emulsionante: lecitina di soia, aromi.
Peso: gr 190
Exp: 06/21
-
Crema
Crema di carciofi
8.50CHFIngredienti:
Carciofi 65%
Olio di semi di girasole 25%
Olio di oliva 10%
Succo di limone, prezzemolo, aromi.
Sale
Peso 180 gr
Exp: 03/22
-
Crema
Crema di pistacchio
12.00CHFCrema di pistacchio con farina di pistacchi
Dal colore naturale ORO.
Senza olio di palma .Dal gusto e dal sapore indescrivibile di qualità superiore con l’aggiunta di farina di pistacchio.
Le vere caratteristiche che rendono uniche le Creme Spalmabili di pistacchio sono la qualità delle materie prime con cui vengono realizzati
Preparati con ingredienti semplici, genuini e di prima scelta, per rendere al palato un gusto ed un aroma di pistacchio inimitabile.
La crema Spalmabile di pistacchio senza olio di palma e perfetta da spalmare su una semplice fetta di pane o da gustare in accompagnamento ad altri dolci o per decorare o farcire deliziosi dessert.
In compagnia oppure da soli la Crema Spalmabile senza olio di palma è senza coloranti aggiunti e tutta da provare!
Ideale a colazione o per farcire e ricoprire a freddo torte e biscotti,oppure da mettere sul gelato
Ingredienti: Zucchero, olii e grassi vegetali non idrogenati, pistacchio 35%, latte magro in polvere, proteine del latte e lattosio, Emulsionante: lecitina di soia, colorante naturale.
Peso: gr 180
Exp: 09/21
-
Crema
Crema di nocciole
8.50CHFLa crema di nocciola spalmabile con il 35% di nocciola, ideale per farcire torte, e diverse preparazioni dolciarie.
Prodotto lavorato artigianalmente e direttamente a Bronte.
Ingredienti: nocciole 35% Zucchero, oli e grassi vegetali, latte scremato in polvere, siero del latte in polvere , Emulsionante E322 : lecitina di soia, aroma. Senza olio di palma.
Peso: gr 180
Exp: 08/21
-
Olio
Olio Novello Extravergine di oliva non filtrato
84.00CHFOlio Extravergine di Oliva Siciliano
Cultivar Nocellara dell’Etna e Biancolilla Terreno vulcanico.
un olio dal profumo inconfondibile e di alta qualità!Acidità 0,10 – 0,30 max (espresso in acido oleico).
Colore Giallo oro con riflessi verdi.
Odore Fruttato medio con leggera sensazione di foglia.
Sapore Fruttato con leggera sensazione di amaro e piccante che ricorda olive appena raccolte.
Raccolta manualmente detta “Brucatura”.
Tempi di molitura entro 24 ore dalla raccolta.
Tipo di Molitura Estrazione a freddo.Imbottigliamento:
Bottiglia da 500ml
Latte: 1 litro – 3 litro ℮ 5 litroAbbinamenti consigliati:
tonno, pesce spada, vitello, Carpacci
filetto ai ferri, tagliata di trinca al pepe rosa, Carni
asparagi, patate lesse, uovo alla coque, Contorni
mix di lattuga e frutta, avacado, Insalate
maionese, guacamone, vinagrette, CondimentiCuriositá
Olio Novello dell’Etna, Sicilia
L’olio d’oliva dell’Etna conosciuto in Europa dall’inizio dell’ottocento, è ottenuto da “Nocellara dell’Etna” ed in piccola percentuale dal “Biancolilla”. La zona di coltivazione dell’olivo si estende dal versante sud-ovest al versante nord dell’Etna. Storia, mito, fascino unicità del paesaggio, insieme alle tipiche tecniche colturali e alla composizione del terreno vulcanico, fertile e ricco di sali minerali, creano un olio di impareggiabile qualità!
L’olio dell’Etna ricco di vitamine e polifenoli che ostacolano l’azione dei radicali liberi rallentando l’invecchiamento cellulare; tra i polifenoli gli ortodifenoli potentissimi antiossidanti, percettibili al gusto per la tipica caratteristica dell’amaro e della pungenza.Conservazione:
In luogo fresco e asciutto, al riparo dai raggi diretti del sole.Valori Nutrizionali 100 g
Proteine 0,01 g
Carboidrati 0,01 g
Grassi 99,9 gPeso: 5 litri
Exp: 09/22
-
Olio
Olio Novello Extravergine di oliva non filtrato
56.00CHFOlio Extravergine di Oliva Siciliano
Cultivar Nocellara dell’Etna e Biancolilla Terreno vulcanico.
un olio dal profumo inconfondibile e di alta qualità!Acidità 0,10 – 0,30 max (espresso in acido oleico).
Colore Giallo oro con riflessi verdi.
Odore Fruttato medio con leggera sensazione di foglia.
Sapore Fruttato con leggera sensazione di amaro e piccante che ricorda olive appena raccolte.
Raccolta manualmente detta “Brucatura”.
Tempi di molitura entro 24 ore dalla raccolta.
Tipo di Molitura Estrazione a freddo.Imbottigliamento:
Bottiglia da 500ml
Latte: 1 litro – 3 litro ℮ 5 litroAbbinamenti consigliati:
tonno, pesce spada, vitello, Carpacci
filetto ai ferri, tagliata di trinca al pepe rosa, Carni
asparagi, patate lesse, uovo alla coque, Contorni
mix di lattuga e frutta, avacado, Insalate
maionese, guacamone, vinagrette, CondimentiCuriositá
Olio Novello dell’Etna, Sicilia
L’olio d’oliva dell’Etna conosciuto in Europa dall’inizio dell’ottocento, è ottenuto da “Nocellara dell’Etna” ed in piccola percentuale dal “Biancolilla”. La zona di coltivazione dell’olivo si estende dal versante sud-ovest al versante nord dell’Etna. Storia, mito, fascino unicità del paesaggio, insieme alle tipiche tecniche colturali e alla composizione del terreno vulcanico, fertile e ricco di sali minerali, creano un olio di impareggiabile qualità!
L’olio dell’Etna ricco di vitamine e polifenoli che ostacolano l’azione dei radicali liberi rallentando l’invecchiamento cellulare; tra i polifenoli gli ortodifenoli potentissimi antiossidanti, percettibili al gusto per la tipica caratteristica dell’amaro e della pungenza.Conservazione:
In luogo fresco e asciutto, al riparo dai raggi diretti del sole.Valori Nutrizionali 100 g
Proteine 0,01 g
Carboidrati 0,01 g
Grassi 99,9 gPeso: 3 litri
Exp: 03/22
-
Olio
Olio extravergine di oliva non filtrato
24.00CHFOlio Extravergine di Oliva Siciliano
Cultivar Nocellara dell’Etna e Biancolilla Terreno vulcanico.
un olio dal profumo inconfondibile e di alta qualità!Acidità 0,10 – 0,30 max (espresso in acido oleico).
Colore Giallo oro con riflessi verdi.
Odore Fruttato medio con leggera sensazione di foglia.
Sapore Fruttato con leggera sensazione di amaro e piccante che ricorda olive appena raccolte.
Raccolta manualmente detta “Brucatura”.
Tempi di molitura entro 24 ore dalla raccolta.
Tipo di Molitura Estrazione a freddo.Imbottigliamento:
Bottiglia da 500ml
Latte: 1 litro – 3 litro ℮ 5 litroAbbinamenti consigliati:
tonno, pesce spada, vitello, Carpacci
filetto ai ferri, tagliata di trinca al pepe rosa, Carni
asparagi, patate lesse, uovo alla coque, Contorni
mix di lattuga e frutta, avacado, Insalate
maionese, guacamone, vinagrette, CondimentiCuriositá
Olio Novello dell’Etna, Sicilia
L’olio d’oliva dell’Etna conosciuto in Europa dall’inizio dell’ottocento, è ottenuto da “Nocellara dell’Etna” ed in piccola percentuale dal “Biancolilla”. La zona di coltivazione dell’olivo si estende dal versante sud-ovest al versante nord dell’Etna. Storia, mito, fascino unicità del paesaggio, insieme alle tipiche tecniche colturali e alla composizione del terreno vulcanico, fertile e ricco di sali minerali, creano un olio di impareggiabile qualità!
L’olio dell’Etna ricco di vitamine e polifenoli che ostacolano l’azione dei radicali liberi rallentando l’invecchiamento cellulare; tra i polifenoli gli ortodifenoli potentissimi antiossidanti, percettibili al gusto per la tipica caratteristica dell’amaro e della pungenza.Conservazione:
In luogo fresco e asciutto, al riparo dai raggi diretti del sole.Valori Nutrizionali 100 g
Proteine 0,01 g
Carboidrati 0,01 g
Grassi 99,9 gPeso : 1 litro
Exp: 03/22
-
Olio
OLIO EXTRAVERGINE NON FILTRATO
15.00CHFOlio Extravergine di Oliva Siciliano
Cultivar Nocellara dell’Etna e Biancolilla Terreno vulcanico.
un olio dal profumo inconfondibile e di alta qualità!Acidità 0,10 – 0,30 max (espresso in acido oleico).
Colore Giallo oro con riflessi verdi.
Odore Fruttato medio con leggera sensazione di foglia.
Sapore Fruttato con leggera sensazione di amaro e piccante che ricorda olive appena raccolte.
Raccolta manualmente detta “Brucatura”.
Tempi di molitura entro 24 ore dalla raccolta.
Tipo di Molitura Estrazione a freddo.Imbottigliamento:
Bottiglia da 500ml
Latte: 1 litro – 3 litro ℮ 5 litroAbbinamenti consigliati:
tonno, pesce spada, vitello, Carpacci
filetto ai ferri, tagliata di trinca al pepe rosa, Carni
asparagi, patate lesse, uovo alla coque, Contorni
mix di lattuga e frutta, avacado, Insalate
maionese, guacamone, vinagrette, CondimentiCuriositá
Olio Novello dell’Etna, Sicilia
L’olio d’oliva dell’Etna conosciuto in Europa dall’inizio dell’ottocento, è ottenuto da “Nocellara dell’Etna” ed in piccola percentuale dal “Biancolilla”. La zona di coltivazione dell’olivo si estende dal versante sud-ovest al versante nord dell’Etna. Storia, mito, fascino unicità del paesaggio, insieme alle tipiche tecniche colturali e alla composizione del terreno vulcanico, fertile e ricco di sali minerali, creano un olio di impareggiabile qualità!
L’olio dell’Etna ricco di vitamine e polifenoli che ostacolano l’azione dei radicali liberi rallentando l’invecchiamento cellulare; tra i polifenoli gli ortodifenoli potentissimi antiossidanti, percettibili al gusto per la tipica caratteristica dell’amaro e della pungenza.Conservazione:
In luogo fresco e asciutto, al riparo dai raggi diretti del sole.Valori Nutrizionali 100 g
Proteine 0,01 g
Carboidrati 0,01 g
Grassi 99,9 gPeso: 500 ml
Exp: 12/21
-
Pasta
Pasta pura 100% Pistacchio Sicilia
17.90CHFPura pasta di pistacchio di bronte, raffinata base di gelato
Ingredienti: 100% Pistacchio sgusciato, prodotto ottenuto dalla raffinatura di pistacchio sgusciato.
Colorante: Clorofilla e curcumina (Piccola percentuale per dare una lieve colorazione verde al gelato).
Peso: gr 190
Exp: 01/2021
-
Pasta
Pasta pura 100% Pistacchio di Bronte DOP
10.90CHFPura pasta di pistacchio
Ingredienti: 100% Pistacchio sgusciato, prodotto ottenuto dalla raffinatura di pistacchio sgusciato.
Senza coloranti
Peso: gr 90
Exp: 02/22
-
Frutta a guscio
Granella di pistacchio di Bronte DOP
10.90CHFGranella di Pistacchio tagliata in pezzi consistenti, fondamentale per la preparazione dei famosi cannoli siciliani come torroni, croccanti e cantucci. Elemento decorativo e di gusto del gelato…
Il nostro pistacchio non e salato e nemmeno tostato, è assolutamente naturale dolce
Peso: gr 100
Exp: 03/21
-
Pasta
Pasta di nocciole biologiche
10.00CHFPasta di nocciole biologiche siciliane coltivate nel Parco dei Nebrodi.
Piacere puro, senza compromessi: la crema può essere consumata sul pane, per realizzare dolci e creme o, mescolata a del buon cioccolato, per preparare la crema spalmabile alla gianduja.
Ingredienti: 100% nocciole bio tostate.
Peso: gr 180
Exp: 06/21
-
Pesto
Pesto di pistacchio di Bronte DOP
7.00CHFPistacchi di Bronte DOP selezionati per creare il vero pesto o salsa di pistacchi di Bronte, ricetta originale! Per la preparazione di piatti colorati e appetitosi che abbiano un sapore distintivo… di Sicilia. Per primi e secondi piatti, pizza, crostini e arancini.
Ingredienti: Pistacchi Verde di Bronte DOP 80%, olio di semi di girasole, sale e pepe.
Peso: gr 90
Exp: 03/22
-
Pesto
PESTO DI PISTACCHIO BRONTE DOP
14.00CHFPistacchi di Bronte DOP selezionati per creare il vero pesto o salsa di pistacchi di Bronte, ricetta originale! Per la preparazione di piatti colorati e appetitosi che abbiano un sapore distintivo… di Sicilia. Per primi e secondi piatti, pizza, crostini e arancini.
Ingredienti: Pistacchi Verde di Bronte DOP 80%, olio di semi di girasole, sale e pepe.
Peso: gr 190
Exp: 03/22
-
Pesto
Pesto di finocchietto selvatico
8.90CHFIl finocchietto selvatico può essere usato per uno spuntino veloce come una bruschetta o per preparare deliziosi primi piatti
Ingredienti: Finocchietto selvatico, 65%, olio di semi di girasole, pomodoro, acciughe e mandorle
Peso: gr 180
Exp: 05/22
-
Pesto
Pesto artigianale al pistacchio
12.00CHFIdeale per condire piatti sontuosi dal gusto delicato e allo stesso tempo ricco. Può essere utilizzato anche per uno spuntino veloce come “bruschetta” o “crostini”, ideale per un aperitivo.
Ingredienti: Pistacchio (55%), olio , sale, pepe.
Peso: gr 190
Exp: 10/21
Prodotti Siciliani Losanna
Prezzi ridotti
I TOPS!

Crema di pistacchio di Bronte Dop
14.00CHF

Marmellata di arance siciliane
6.00CHF

Granella di pistacchio di Bronte DOP
10.90CHF

Pesto artigianale al pistacchio
12.00CHF

Pistacchio sgusciato di Bronte DOP
10.90CHF

Pesto di finocchietto selvatico
8.90CHF

Carciofi marinati
12.00CHF

Pasta pura 100% Pistacchio Sicilia
17.90CHF
Consegna veloce!
Consegna sicura e veloce!
Servizio clienti!
Servizio clienti online!
Rispetto per l'ambiente
Noi rispettiamo l'ambiente!
Trovaci su Facebook